"Viaggio sola", con la Buy - troppo brava - e Accorsi -era dai tempi delle "Fate ignoranti" che non li vedevo insieme. Volevo vederlo perchè una persona cara mi aveva parlato del libro e mi interessava la storia.
La solitudine è dentro...gli altri intorno. Serve una decisione, serve anche predisposizione.
La scena che più mi ha colpito è stata quella in cui la sorella, dopo aver ricevuto in regalo dalla protagonista il vestito che era stato motivo di contrasto, la chiama perchè "ha capito", le interessa. Vorrei solo un giorno così...di totale empatia.
L'incontro con la sessuologa nella SPA,e il seguito, spiegano così delicatamente come tutto sia elementare e a disposizione, se solo lo vogliamo cogliere... e di come si abbia bisogno di sentirsi in sintonia con l'altro, di parlare faccia a faccia con persone ricche dentro.
Dedicare una serata a se stessi, liberi da ciò che ci impegna di giorno. Potersi rilassare vedendo un film sul divano, lo stesso della sera prima. Il film è diverso, le situazioni, i personaggi. Magari ci si può immedesimare e vivere anche noi la parte della protagonista o del protagonista. Una "full immertion" in un caso che potrebbe esserci molto vicino, nella condivisione di sentimenti e sensazioni.
RispondiEliminaCesare
Buon giorno, io non sono per la solitudine, anche per scelta, penso e rifletto di notte quando non dormo o in altre situazioni che allora riesco quasi in tempo reale! Poi ho fa piccola passione di studiare le persone quindi penso molto! Ilfatto di poter parlare con persone così faccia a faccia, non è semplice anche perchè non è semplice avere molte persone di quel calibro per poterlo fare! Io continuo a studiare prima o poi troverò la mia serenità!!! grazie!!!!!
RispondiEliminaLa solitudine può essere ricercata o rifiutata a seconda del bisogno umano che ci spinge in un senso o nell'altro. Pensare molto è una cosa bella, così come studiare le persone; l'importante e che tutto sia finalizzato ad un cambiamento che porti ad una maggiore serenità. Non è facile e nemmeno immediato. A volte si perde la speranza di riuscire ad avere ancora contatti umani che ci migliorino, la speranza di riuscire a mantenere in vita l'umanità che è in noi. E' difficile.
RispondiEliminaGrazie.